
Ai Musei Civici di Monza in scena il meraviglioso mondo delle stampe antiche

E’ già atmosfera natalizia ai Musei Civici, in scena “Un Natale d’arte”, escono dai depositi Quattro incisioni per svelarsi al pubblico e raccontare l’affascinante mondo delle stampe antiche dedicate al Natale. Restando in tema, questa volta per i più piccoli, l’imperdibile “GIOCAMUSEO – SPECIALE NATALE AL MUSEO”, un laboratorio con la creazione del calendario dell’Avvento, con carta e cartoncini, oltre a materiali di riciclo e tante decorazioni colorate in attesa del Natale in allegria. Per la cronaca, chi non fosse riuscito potrà ancora PARTECIPARE AD UNA SPECIALE VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA DELLO STORICO CIRCUITO MONZESE, protagoniste IMMAGINI E DISEGNI CHE RACCONTANO 100 ANNI DI STORIA. Per gli appassionati dell’arte c’è una UNA SEZIONE DEDICATA AL FUTURISMO, mentre dell’ottocento monzese non perdetevi il capolavoro DI EUGENIO SPREAFICO: RÉVERIE.

Monza, Italia.
MUSEI CIVICI DI MONZA NOVEMBRE 2022
MOSTRE
Fino al 27/11/2022
“Autodromo 100. Cronache di una costruzione, quadri di una evoluzione”
Sentimento del tempo e intrecci d’arti, tecnologia e ingegneria, miti e interessi economici intorno al circuito di Monza nel mutare della società durante gli ultimi 100 anni. In mostra immagini, disegni e documenti che ne ripercorrono la storia e forniscono nuove chiavi di lettura, oltre a una sezione dedicata al Futurismo. A cura di Luca Bonetti con la collaborazione di Claudia Ratti.
Ingresso alla mostra compreso nel biglietto del museo.
TESORI SVELATI
Fino al 20/11/2022
“Eugenio Spreafico: Réverie” (Mini-mostra)
Un “tesoro svelato” appena entrato a far parte delle collezioni del museo: Réverie, un capolavoro di Eugenio Spreafico (1856 – 1919) oggetto di una recente donazione.
Ingresso compreso nel biglietto del museo.
Dal 27/11/2022 all’8/01/2023
“Un Natale d’arte” (Mini-mostra)
Quattro incisioni a tema natalizio escono dai depositi per svelarsi al pubblico e raccontare il meraviglioso mondo delle stampe antiche.
Ingresso compreso nel biglietto del museo.
SABATO 5 NOVEMBRE 2022 – ORE 15.30
Musei Civici – Casa degli Umiliati
BIGLIETTO CON VISITA – SPECIALE TESORI SVELATI
“Eugenio Spreafico e l’Ottocento monzese” (incontro guidato alla mini-mostra)
Un incontro speciale con il personale scientifico del museo alla scoperta delle opere di Eugenio Spreafico, grande interprete della pittura monzese dell’Ottocento, da Réverie al Ritorno dalla filanda.
Costo: tariffa € 6 a persona | tariffa ridotta € 4 persona disabile | gratuità per n° 1 accompagnatore di visitatore disabile.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
SABATO 12 NOVEMBRE 2022 – ORE 15.30
Musei Civici – Casa degli Umiliati
GIOCAMUSEO – SPECIALE MOSTRA
“A tutto gas!” (laboratorio creativo per bambini da 6 a 11 anni)
Uno speciale laboratorio creativo legato ai bolidi di Formula Uno che sfrecciano sulla pista di Monza: scopriremo la storia dell’Autodromo e poi, ispirati dalle opere in mostra, potremo dipingere la nostra velocissima monoposto personalizzata, oppure un fantastico quadro in stile futurista!
Costo: tariffa € 4 a persona | gratuità per bambino disabile e per 1 accompagnatore.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
SABATO 19 NOVEMBRE 2022 – ORE 15.30
Musei Civici – Casa degli Umiliati
BIGLIETTO CON VISITA – SPECIALE TESORI SVELATI_RISERVATO AM CLUB
“Eugenio Spreafico e l’Ottocento monzese” (visita guidata alla mini-mostra)
Una speciale visita guidata alla scoperta delle opere di Eugenio Spreafico, grande interprete della pittura monzese dell’Ottocento, da Réverie al Ritorno dalla filanda.
Costo: visita guidata gratuita per i possessori della tessera Abbonamento Musei (ciascun tesserato potrà portare con sé 1 ospite che dovrà pagare il solo biglietto d’ingresso al museo a tariffa ordinaria).
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022 – ORE 15.30
Musei Civici – Casa degli Umiliati
GIOCAMUSEO – SPECIALE NATALE AL MUSEO
“Calendario dell’Avvento” (laboratorio creativo per bambini da 6 a 11 anni)
Quest’anno il calendario dell’Avvento lo creeremo in modo artistico con le nostre mani, con carta e cartoncini, materiali di riciclo e tante decorazioni colorate per aspettare il Natale in allegria!
Costo: tariffa € 4 a persona | gratuità per bambino disabile e per 1 accompagnatore.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
INFO
ORARIO INVERNALE DEL MUSEO
Dal 01/10/2022 al 31/05/2023
Mercoledì 10.00 – 13.00 | 15.00 – 18.00
Giovedì 15.00 – 18.00
Venerdì, sabato e domenica 10.00 – 13.00 | 15.00 – 18.00