L’inverno magico dell’Alto Adige, il “Nord Mediterraneo“.
Alto Adige, Italia.
L’inverno magico. Tempo di mercatini, di vacanze e di luci. Dall’Avvento all’Epifania è atmosfera di feste, magia del Natale. L’atmosfera alpina è l’ingrediente principe delle tradizioni che rappresentano l’allegoria delle decorazioni natalizie. Sapori e profumi, colori e lumi si presentano nella veste invernale come elemento dell’accoglienza dell’Alto Adige. Sono ogni anno di più i visitatori dei mercatini tipici che fanno mostra di elementi decorativi, idee regalo e prodotti alimentari.
I mercatini sono solo la scusa per scoprire il territorio e la tradizione di accoglienza della Provincia di Bolzano, costituita da dolci valli , belle montagne, un valido comprensorio sciistico, paesi caratteristici e buona cucina.
Caratteristica della gastronomia tipica altoatesina è lo stretto legame col territorio e con i sapori della terra. Una cucina che viene definita a metà tra il montano e il mediterraneo. Curioso abbinamento, considerata la distanza dal mare. Tuttavia di mediterraneo c’è l’alto uso di erbe e verdure e frutti, dalle entree a base di ortaggi, gli ingredienti delle zuppe, di sapori di erbe, bacche e fiori che arricchiscono tutta la cucina, dagli antipasti ai dolci. Gusti semplici ma ricchi di aroma e profumi, miscelati ma riconoscibili.
Molti elementi di rappresentanza della enogastronomia locale si ritrovano non solo nei ristoranti ma anche, facilmente, sulle bancarelle. E’ il caso dello speck, ad esempio.
Quest’anno i mercatini dell’avvento altoatesini e non solo si sono dotati di un appeal in più: la certificazione green.
Il turismo italiano incide mediamente per il 30 % del totale ed è concentrato nel mese di agosto e durante il periodo sciistico. Altro 50 % è costituito da incoming proveniente da Oltralpe, le vicine Germania e Austria.
Photo Courtesy by Delietessen
Per informazioni:
www.sudtirol.info
Per gustare il Trentino a Milano:
Delietessen, l’Alto Adige a Tavola, ristorante viale Tunisia 14 e le botteghe dei sapori altoatesini di piazza Santa Maria Beltrade, 2; Corso San Gottardo, 8; Corso Buenos Aires, 47.
www.delicatessen.eu
Margherita Manara




