
A NOVEMBRE I MUSEI CIVICI RIPERCORRONO CELEBRAZIONI E FANTASTICI APPUNTAMENTI PER I PIU’ PICCOLI

Va segnalato che l’ingresso ai Musei Civici di Monza e alle mostre e la partecipazione alle iniziative in calendario sono consentiti ai possessori di Green Pass, nel rispetto delle normative e delle misure di sicurezza anti Covid vigenti. A seguire tutti gli appuntamenti.
Monza, Italia.
ORARIO INVERNALE DEL MUSEO
Dal 01/10/2021 al 31/05/2022
Mercoledì 10.00 – 13.00 |15.00 – 18.00
Giovedì 15.00 – 18.00
Venerdì, sabato e domenica 10.00 – 13.00 | 15.00 – 18.00
MOSTRE
Dal 19/11/2021 al 13/02/2022
“Da Napoleone al terzo millennio: gli artisti e il Parco di Monza”
Nell’ambito delle celebrazioni per il bicentenario dalla morte di Napoleone, i Musei Civici ripercorrono le vicende storiche del Parco, a partire dalla fondazione napoleonica nel 1805, attraverso il patrimonio di opere d’arte che a vario titolo hanno preso spunto dal complesso monzese. Il percorso espositivo muove dalla Villa Reale, che con i suoi giardini ha costituito il primo nucleo di interesse paesaggistico e architettonico, sino alle più recenti interpretazioni artistiche: uno sguardo sul Parco attraverso la pittura e l’incisione che spazia dalle vedute ottocentesche al naturalismo, dalle suggestioni grafiche del Novecento all’esplosione espressionistica del colore.
Ingresso alla mostra compreso nel biglietto del museo.
FINO AL 30 NOVEMBRE 2021
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
KERNEL X IL FESTIVAL DELLA LUCE
“Polygonoma” (Installazione artistica)
Anche i Musei Civici partecipano al Kernel X il Festival della luce con “Polygonoma”, un’installazione di Vincio Siracusano che illuminerà il corpo vetrato del museo e sarà visibile anche dall’esterno.
SABATO 6 NOVEMBRE 2021 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
GIOCAMUSEO: IL MUSEO TI INVITA
“Mi faccio un ritratto” (Laboratorio creativo per bambini da 6 a 11 anni)
Il museo è pieno di ritratti e autoritratti di artisti importanti: andiamo a cercarli insieme e poi realizziamo in laboratorio un fantastico autoritratto!
Costo: tariffa € 4 a bambino | gratuità per bambino disabile.
L’iniziativa si svolge nel rispetto delle disposizioni vigenti ai fini della prevenzione e della gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
DOMENICA 7 NOVEMBRE 2021 – ORE 10.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
IL MUSEO TI INVITA
“La Sagra dei morti: vedute cittadine e paesaggi nel secondo Ottocento” (Visita guidata)
Partendo dallo splendido dipinto di Eugenio Spreafico, esploriamo il museo soffermandoci sulla pittura di paesaggio della seconda metà dell’Ottocento, da Pompeo Mariani ad Achille Tominetti, da Mosè Bianchi al Divisionismo.
Costo: tariffa € 6 a persona | tariffa ridotta € 4 persona disabile | gratuità per n° 1 accompagnatore di visitatore disabile.
L’iniziativa si svolge nel rispetto delle disposizioni vigenti ai fini della prevenzione e della gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
DOMENICA 14 NOVEMBRE 2021 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
GIOCAMUSEO: IL MUSEO TI INVITA
“Quanti animali!” (Laboratorio creativo per bambini da 6 a 11 anni)
Tanti animali si nascondono nelle opere del museo: cani, uccellini, libellule… persino cammelli, mosche e draghi! Li andremo a cercare insieme, poi daremo sfogo alla fantasia e potremo creare il nostro animale fantastico!
Costo: tariffa € 4 a bambino | gratuità per bambino disabile.
L’iniziativa si svolge nel rispetto delle disposizioni vigenti ai fini della prevenzione e della gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
VENERDI’ 19 NOVEMBRE 2021 – ORE 18.00
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
INAUGURAZIONE
“Da Napoleone al terzo millennio: gli artisti e il Parco di Monza”
Inaugurazione della mostra.
L’iniziativa si svolge nel rispetto delle disposizioni vigenti ai fini della prevenzione e della gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
DOMENICA 21 NOVEMBRE 2021 – ORE 11.00 | ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
“Sui passi della Monaca di Monza”
Spettacoli itineranti all’interno del museo.
Costo: tariffa € 8 a persona | tariffa ridotta € 4 persona disabile | gratuità per n° 1 accompagnatore di visitatore disabile.
L’iniziativa si svolge nel rispetto delle disposizioni vigenti ai fini della prevenzione e della gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
GIOVEDI’ 25 NOVEMBRE 2021 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
IL MUSEO TI INVITA
“Da Napoleone al terzo millennio: gli artisti e il Parco di Monza” (Visita guidata alla mostra)
Visita guidata alla mostra realizzata in occasione del bicentenario dalla morte di Napoleone.
Costo: tariffa € 6 a persona | tariffa ridotta € 4 persona disabile | gratuità per n° 1 accompagnatore di visitatore disabile.
L’iniziativa si svolge nel rispetto delle disposizioni vigenti ai fini della prevenzione e della gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
SABATO 27 NOVEMBRE 2021 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
GIOCAMUSEO: IL MUSEO TI INVITA
“Un bosco nel museo!!!” (Laboratorio creativo per bambini da 6 a 11 anni)
L’autunno colora i boschi di mille colori: foglie, pigne, castagne… scopriamo nei quadri esposti in mostra i paesaggi autunnali e giochiamo a creare una nostra opera d’arte!
Costo: tariffa € 4 a bambino | gratuità per bambino disabile.
L’iniziativa si svolge nel rispetto delle disposizioni vigenti ai fini della prevenzione e della gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
DOMENICA 28 NOVEMBRE 2021 – ORE 10.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
IL MUSEO TI INVITA
“Da Napoleone al terzo millennio: gli artisti e il Parco di Monza” (Visita guidata alla mostra)
Visita guidata alla mostra realizzata in occasione del bicentenario dalla morte di Napoleone.
Costo: tariffa € 6 a persona | tariffa ridotta € 4 persona disabile | gratuità per n° 1 accompagnatore di visitatore disabile.
L’iniziativa si svolge nel rispetto delle disposizioni vigenti ai fini della prevenzione e della gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it