Musei Civici di monza

A Monza: Miti, storia, capolavori, itinerari e poi Halloween con un Museo spaventoso…

Scritto da Redazione on . Postato in Appuntamenti, Cultura, Famiglia

1000 Km di Monza anno 1965

E’ ancora possibile partecipare ad una speciale visita guidata alla mostra dello storico circuito monzese, con documenti, immagini e disegni che raccontano 100 anni di storia, oltre a una sezione dedicata al Futurismo. Mentre grazie ad una recente donazione si potrà ammirare un capolavoro di Eugenio Spreafico: Réverie. E poi si avvicina Halloween con tutti i suoi mostri, dove i più piccoli potranno vivere: “Un museo spaventoso!!!”. Per gli adolescenti, l’imperdibile “Detective al museo”. Infine per chi non l’avesse mai fatto è consigliato “La città della monaca”, un suggestivo Itinerario nelle vie del centro storico alla scoperta dei luoghi dove Virginia visse e dove il Manzoni ambienta le pagine dello storico romanzo.

Monza, Italia.

MUSEI CIVICI DI MONZA OTTOBRE 2022

MOSTRE

Dal 09/09/2022 al 27/11/2022
Autodromo 100. Cronache di una costruzione, quadri di una evoluzione”
Sentimento del tempo e intrecci d’arti, tecnologia e ingegneria, miti e interessi economici intorno al circuito di Monza nel mutare della società durante gli ultimi 100 anni. In mostra immagini, disegni e documenti che ne ripercorrono la storia e forniscono nuove chiavi di lettura, oltre a una sezione dedicata al Futurismo.
A cura di Luca Bonetti con la collaborazione di Claudia Ratti.
Ingresso alla mostra compreso nel biglietto del museo.

TESORI SVELATI

Dall’08/10/2022 al 20/11/2022
“Eugenio Spreafico: Réverie” (mini-mostra)
Un “tesoro svelato” appena entrato a far parte delle collezioni del museo: Réverie, un capolavoro di Eugenio Spreafico (1856 – 1919) oggetto di una recente donazione.
Ingresso compreso nel biglietto del museo.

SABATO 15 OTTOBRE 2022 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
IN FAMIGLIA AL MUSEO
“Detective al museo” (family lab per famiglie con bambini da 3 a 11 anni)
Un’opera d’arte è andata in mille pezzi… esploreremo le sale del museo con la nostra lente d’ingrandimento di cartone e cercheremo di trovare tutti gli indizi utili per ricostruire il nostro prezioso quadro.
Costo: tariffa € 4 a persona | gratuità per bambino disabile e per 1 accompagnatore.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it

DOMENICA 16 OTTOBRE 2022 – ORE 15.30
Musei Civici – Casa degli Umiliati
IL MUSEO TI INVITA
“Autodromo 100” (visita guidata alla mostra temporanea)
Visita guidata alla mostra dedicata allo storico circuito monzese: documenti, immagini e disegni che raccontano 100 anni di storia, tra tecnologia e ingegneria, miti e interessi economici, oltre a una sezione dedicata al Futurismo.
Costo: tariffa € 6 a persona | tariffa ridotta € 4 persona disabile | gratuità per n° 1 accompagnatore di visitatore disabile.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it

SABATO 29 OTTOBRE 2022 – ORE 15.30
Musei Civici – Casa degli Umiliati – ore 15.30
GIOCAMUSEO: IL MUSEO TI INVITA
“Un museo spaventoso!!!” (Laboratorio creativo per bambini da 6 a 11anni)
Halloween si avvicina con tutti i suoi mostri… Prepariamo la nostra maschera spaventosa dopo aver esplorato le sale del museo… e chissà se incontreremo il fantasma che abita l’antica casa degli Umiliati! Ci aspettano tante sorprese!
Costo: tariffa € 4 a persona | gratuità per bambino disabile e per 1 accompagnatore.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it

DOMENICA 30 OTTOBRE 2022 – ORE 15.30
Musei Civici – Casa degli Umiliati
IL MUSEO TI INVITA
“La città della monaca” (Itinerario)
Monza è indissolubilmente legata alle vicende di Suor Virginia de Leyva e alla sua storia: il nostro itinerario parte dal museo, dove è esposto uno splendido ritratto della Monaca e diverse opere che “raccontano” la città del Seicento, per muoversi poi nelle vie del centro storico alla scoperta dei luoghi dove Virginia visse e dove il Manzoni ambienta le pagine del romanzo: il Duomo, la Chiesa di Santa Margherita, l’Arengario e il Ponte dei Leoni.
Costo: tariffa € 6 a persona | tariffa ridotta € 4 persona disabile | gratuità per n° 1 accompagnatore di visitatore disabile.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it

INFO

ORARIO INVERNALE DEL MUSEO

Dal 01/10/2022 al 31/05/2023
Mercoledì 10.00 – 13.00 | 15.00 – 18.00
Giovedì 15.00 – 18.00
Venerdì, sabato e domenica 10.00 – 13.00 | 15.00 – 18.00