A Milano la prima de Il Nodo

A Milano la prima de “Il Nodo”

Scritto da Redazione on . Postato in Appuntamenti, cinema

In scena un intenso confronto che parla di bullismo e di rapporti genitori-figli. Protagonisti Ambra Angiolini e Arianna Scommegna. Fino a domenica 6 marzo al teatro Franco Parenti di Milano.

Milano, Italia.

E’ la vittima o il carnefice?


Una classe di prima media. Una madre si presenta per un colloquio già fissato ma nessuno l’aspettava più. Nessuno pensava che si sarebbe presentata all’appuntamento. Vuole delle risposte. Gidion, suo figlio, un alunno di quella classe, è tornato a casa pieno di lividi ed è stato sospeso. E’ la vittima o il carnefice? Da questo incontro, per meglio dire, da questo scontro, nasce, nell’attesa di una Preside che non arriverà, un densissimo scambio di battute, scandito dal rumore delle lancette di un invisibile orologio, tra una madre e un’insegnante di scuola media, tra la famiglia e la scuola, tra banchi vuoti e alla fine davanti a un banco vuoto, quello di Gidion.

Un non dialogo che si chiude in un nulla di fatto…

Rabbia, prepotenza, autoprotezione, deresponsabilizzazione. L’impossibilità di due donne e di due istituzioni di ascoltarsi e di dialogare realmente tra loro. L’impossibilità, in ultima analisi, di assumersi la responsabilità per il suicidio di un allievo, Gidion, per l’insegnante un ragazzo da sospendere per l’orrore scritto in un tema; per la madre un poeta incompreso da una scuola che è una scatola piena di altre scatole, un ragazzo in una scatola, quella della sua classe, che non era per lui della giusta dimensione. Un non dialogo che si chiude in un nulla di fatto, racchiuso nella battuta finale con la quale la madre lascia l’aula: “Io comunque do la colpa a voi”.

Due grandi protagoniste

Conflitti impossibili da districare se non tagliandoli di netto, come il nodo, quello gordiano che dà il titolo all’opera di Johanna Adams e che resterà in cartellone al teatro Franco Perenti di Milano sino al prossimo 6 marzo. Bravissime le due protagoniste Ambra Angiolini, la madre, e Arianna Scommegna, l’insegnante, commoventi nella rappresentazione della loro solitudine, quella della madre seduta in un banco in attesa di giudizio e quella di un’ insegnante in attesa del supporto di una preside che non arriverà.
Foto Serena Serrani

Maila Costa

INFO

Teatro Franco Parenti

Orari di apertura
dal lunedì al venerdì: mattina dalle h 10 alle h 14 | pomeriggio dalle h 16 alle h 19 o fine botteghino
sabato: dalle h 16 alle h 19 o fine botteghino
domenica: solo botteghino
Via Pier Lombardo 14 | tel. 02 59995206