
SELEZIONATO TRA GLI EUROPEAN BEST CHRISTMAS MARKETS, IL MAGICO PAESE DI NATALE DI GOVONE QUEST’ANNO SI POTRÀ RAGGIUNGERE ANCHE CON UN TRENO STORICO.

Milano, Italia.
Tra le colline di Langhe-Roero e Monferrato, paesaggio vitivinicolo patrimonio mondiale Unesco, il Magico Paese di Natale è l’evento natalizio che da ben 13 edizioni trasforma il borgo di Govone (CN) e il suo incantevole castello sabaudo in un piccolo regno popolato da elfi e personaggi fantastici.
Dal 16 novembre fino al 23 dicembre nel borgo e dentro uno dei capolavori architettonici più rinomati del Roero, il Castello Reale di Govone, Patrimonio UNESCO, è possibile incontrare Babbo Natale, partecipando ad un vero e proprio spettacolo musicale che si conclude con il famoso Babbo, accompagnato dalle sue renne.
Torna anche il Mercatino Natalizio, il più grande d’Italia, su ben 45 mila metri quadrati, e ben 110 selezionati espositori, premiato quest’anno con la candidatura ai Best European Christmas Markets come unico rappresentante per il nostro Paese.
Il Natale è prima di tutto una festa cristiana: “Adeste Fideles”, la mostra concorso ospitata nella Galleria Benedetto Alfieri, in un’ala del celebre Castello Reale, espone sculture e quadri che interpretano non solo la classica immagine della Sacra Famiglia, ma anche tutti quei personaggi che compongono la scena natalizia, come pastori, mercanti e artigiani qui raffigurati secondo i tratti e i costumi delle tradizioni popolari regionali di tutta la penisola italiana, con un’ampia attenzione allo scenario piemontese. E non mancheranno i Christmas Carolers, che ripropongono i canti natalizi all’aperto in stile Vittoriano, né le delizie gastronomiche, tra la Locanda, la Bottega e le postazioni dedicate allo Street Food.
Paradiso per i più piccoli, Il Magico Paese di Natale di Govone, promette il Gioco dell’Oca nel giardino all’italiana del castello, con spettacoli e varie attività di laboratorio. Ma il tema del gioco, fil rouge della manifestazione, coinvolgerà anche gli adulti, con mille proposte diverse, grazie alla professionalità e competenza dello staff de La Collina degli Elfi Onlus.
Appuntamento quindi sabato 16 novembre per l’inaugurazione dell’evento, l’accensione del grande albero di fronte al castello e il concerto di Rejoicing Gospel Choir.
Grande novità di questa edizione: il grande ritorno del Treno storico, in collaborazione con la Regione Piemonte e la Fondazione Ferrovie dello Stato. Un viaggio indimenticabile e davvero suggestivo per tutta la famiglia, accompagnato durante il percorso da magiche figure che animano e creano una speciale atmosfera e, al ritorno, da un brindisi con le bollicine del Consorzio dell’Asti DOCG. Un’esperienza esclusiva con partenza da Torino (17 novembre) e da Milano (23 dicembre).
Info:
www.magicopaesedinatale.com
www.magicopaesedinatale.com/Info-Biglietti



